Ultra Trail Mont Blanc

La guida Ultra Trail Mont Blanc ti aiuterà ad affrontare aspetti pratici legati al terreno, alla tipologia di ambiente, alla distanza, alla gestione dei ristori e dei materiali.
Con informazioni che solo atleti professionisti possono darti, potrai vivere appieno questa magnifica avventura.
Con la guida Ultra Trail Mont Blanc avrai 15 pagine di:
Con la guida Ultra Trail Mont Blanc avrai 15 pagine di:
- consigli per prima della partenza
- consigli per la partenza
- informazioni e consigli sui ristori
- informazioni e consigli sulle salite
- informazioni e consigli sulle discese
- consigli strategici su come affrontare la gara, punti critici e dove prestare attenzione e cosa fare
- tabelle, disegni e grafici.
La guida Ultra Trail Mont Blanc di Total Training è esclusiva ed è scritta dai nostri professionisti
che conoscono bene l’evento ed i percorsi della Ultra Trail Mont Blanc.
che conoscono bene l’evento ed i percorsi della Ultra Trail Mont Blanc.
Esempio, estratto dal capitolo 2 riguardo i ristori: Vallorcine (150° km):
È l’ultimo ristoro importante prima dell’arrivo: tra lui e Chamonix c’è probabilmente la salita più tecnica della gara , con un importante dislivello , sentiero con roccia e gradoni dove il meteo può cambiare improvvisamente, puoi trovare molto caldo così come molto freddo! Anche qui puoi arrivarci di giorno o di notte, quindi le condizioni ed approccio possono essere opposte. In questo ristoro ormai i giochi sono fatti ma, proprio quando pensi di avercela fatta, devi continuare ad avere la concentrazione alta per:
- Idratarti moltissimo indipendentemente dall’ orario
- Controlla bene gli indumenti, cambiati se necessario per la notte, per il giorno o in base alle condizioni meteo
- Se riesci trova un compagno per affrontare la salita insieme sarà, un grosso aiuto mentale.
...
È l’ultimo ristoro importante prima dell’arrivo: tra lui e Chamonix c’è probabilmente la salita più tecnica della gara , con un importante dislivello , sentiero con roccia e gradoni dove il meteo può cambiare improvvisamente, puoi trovare molto caldo così come molto freddo! Anche qui puoi arrivarci di giorno o di notte, quindi le condizioni ed approccio possono essere opposte. In questo ristoro ormai i giochi sono fatti ma, proprio quando pensi di avercela fatta, devi continuare ad avere la concentrazione alta per:
- Idratarti moltissimo indipendentemente dall’ orario
- Controlla bene gli indumenti, cambiati se necessario per la notte, per il giorno o in base alle condizioni meteo
- Se riesci trova un compagno per affrontare la salita insieme sarà, un grosso aiuto mentale.
...